Tagli all’editoria, l’impegno di Legnini
Niente nuove tasse sul fumo elettronico. Tagli invece ai fondi per l’editoria e per i paesi in via di sviluppo. La commissione Bilancio della Camera ha approvato ieri il decreto sui debiti della Pa...
Niente nuove tasse sul fumo elettronico. Tagli invece ai fondi per l’editoria e per i paesi in via di sviluppo. La commissione Bilancio della Camera ha approvato ieri il decreto sui debiti della Pa...
Presentazione ufficiale per Giulia Emilia-Romagna, il coordinamento regionale dell’omonima rete nazionale delle giornaliste. Nata nel 2011, la rete vuole riportare al centro dell’informazione la vita reale, evitare stereotipi offensivi per le donne, ottenere l’equa...
Disponibilità a un incontro in merito all’avvio dei lavori della commissione per la valutazione dell’equo compenso nel lavoro giornalistico, previsto dall’art.2 della legge 233/2012: la offre il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri...
“L’Associazione Stampa Toscana e l’Associazione Stampa Emilia-Romagna esprimono tutta la loro preoccupazione per le ipotesi di riorganizzazione industriale presentate alla rappresentanza sindacale dalla Nie SPA, società editrice del quotidiano l’Unità”, scrivono in un documento...
Mobilitazione a Bologna e Firenze contro la chiusura delle redazioni locali dell’Unità e la riduzione delle pagine del giornale previsti da un piano di ristrutturazione aziendale. Giovedì 9 maggio alle ore 11 al Circolo...
Il comunicato di solidarietà ai colleghi dell’Unità dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna: “Nella ricorrenza della Giornata mondiale della libertà di stampa promossa dall’Unesco il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, riunito in seduta ordinaria, esprime vicinanza e solidarietà ai colleghi...