Equo compenso e precariato, Clan Fnsi: «Il governo intervenga». Giulietti: «Serve una grande manifestazione»
«Ci troviamo nella paradossale situazione in cui la politica e le direzioni dei giornali lodano croniste e cronisti impegnati in Ucraina ignorando, o facendo finta di ignorare, che si tratta spesso di colleghi precari, freelance, senza contratto né assicurazione e senza un equo compenso che sia esigibile. Nei momenti di crisi più devastanti, durante la […]
Perequazione, liquidazione dell’una tantum per il periodo gennaio – giugno 2022
n considerazione del passaggio, dal 1° luglio 2022, delle funzioni previdenziali svolte dall’Inpgi, in regime sostitutivo dell’Assicurazione Generale Obbligatoria, all’Inps, il Cda dell’Istituto di previdenza dei giornalisti, nella riunione del 19 maggio 2022, «ha ritenuto opportuno anticipare la concessione dell’erogazione una tantum per il periodo gennaio-giugno 2022 e ha deliberato, per le stesse classi di importo pensionistico, […]
Contributi previdenziali, Inpgi: «Nel settore dell’emittenza locale rileva il contratto Fnsi – Aeranti Corallo»
La sezione Lavoro della Corte di Appello di Roma, chiamata ad individuare la contrattazione collettiva applicabile ad un’azienda operante nel settore dell’informazione radiofonica locale, ha ricordato come per espressa disposizione legislativa la retribuzione da assumere come base per il calcolo dei contributi previdenziali sia quella stabilita dai contratti collettivi stipulati dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori […]