Sindacato dei Giornalisti dell'Emilia-Romagna dal 1905

Assostampa Forlì Cesena: “Piena solidarietà alla collega Michela Monte, a bordo della Flotilla”

L’Associazione stampa Forlì Cesena ha diffuso una lettera per esprimere la solidarietà nei confronti di Michela Monte,  giornalista romagnola (nata a Viserba a Mare) a bordo della Global Sumud Flotilla, impegnata nella missione umanitaria diretta alla Striscia di Gaza.
“Come condiviso dalla sua famiglia scrive l’Assostampa Forlì Cesena –  dalle 24:00 de giorno 1 ottobre 2025  non si hanno più contatti diretti. Prima del silenzio Michela ha scritto che era prossima l’intercettazione, dopo essere stati colpiti dagli idranti, e che si sarebbe liberata del cellulare”.
“La chat di supporto ai famigliari imbarcati sulla Estrella y Manuel – si legge nel post pubblicato sul profilo Facebook di Michela Monte – ci ha mandato le ultime immagini ricevute, ma non hanno conferma della intercettazione per cui la barca risulta ancora in navigazione, anche se non hanno più segnale GPS e internet. Ringraziamo tutti per il sostegno e l’affetto per Michela, appena avremo notizie cercheremo di aggiornarvi”.
“Michela, da giornalista e operatrice dell’informazione, il 31 agosto scorso ha scelto di non restare spettatrice: è salita a bordo della New Boat con due ragazzi francesi, Hugo e Kevin, consegnando a noi tutti i suoi occhi e la sua voce e tenendo fede al suo motto “Condividere il più possibile”. Da quel giorno, da oltre un  mese, documenta con perizia e meticolosamente quanto accade agli attivisti che fanno parte di questa missione umanitaria dal fortissimo valore mediatico. Lo sta facendo anche attraverso le sue pagine social e chiede a noi tutti di prestare la massima attenzione ai contenuti documentati. “Spezzare il silenzio – scriveva il giorno della partenza – è già una forma di resistenza”. Questo suo lavoro non è semplicemente un impegno personale: è un contributo essenziale al diritto all’informazione, alla libertà di stampa, al dovere di verità che ogni giornalista ha verso la propria comunità e verso la democrazia. Siamo consapevoli dei rischi che sta correndo: interferenze di comunicazione, potenziali violazioni del diritto internazionale e dei diritti umani nei confronti di operatori dell’informazione. Con questa lettera di sostegno – scrivono i colleghi dell’Assostampa Forlì Cesena – vogliamo ripetere con convinzione che ogni giornalista, ciascuno di noi, ovunque operi, deve poter svolgere la propria professione senza intimidazioni, senza paure, con la certezza di essere tutelati dagli organismi competenti e di essere ascoltati dal grande pubblico. La libertà di cronaca deve essere tutelata. SEMPRE. Chiediamo ai garanti della democrazia, agli organi statali, alle istituzioni locali e nazionali, di riconoscere l’importanza di questa missione giornalistica, di intervenire laddove necessario per garantire la sicurezza, la libertà e la dignità di tutti i colleghi che prendono parte a missioni come quella della Global Sumud Flotilla e che operano in territori e aree del mondo dove la libertà di cronaca non è tutelata. A Michela il nostro più forte abbraccio professionale e umano”. A Michela Monte va un forte abbraccio anche da Aser, l’Associazione della stampa Emilia-Romagna.
Nella foto (dal suo profilo Facebook), la giornalista Michela Monte.
Facebook
Email
X