Conselice (Ra) si appresta a celebrare il 19° anniversario del Monumento alla Libertà di Stampa, caratterizzato dalla “pedalina”, diventata simbolo degli stampatori clandestini che durante la lotta di Liberazione lavorarono ininterrottamente per informare di quanto succedeva. Le iniziative sono organizzate dal Comune di Conselice, dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna, dalla Fnsi e dall’Osservatorio sulla libertà di stampa.
Il programma prevede per martedì 30 settembre 2025 alle 21 nella sala polivalente di Lavezzola l’incontro “Quale libertà di stampa se si spiano i giornalisti?” al quale interverranno i giornalisti Paolo Berizzi (presidente dell’Osservatorio sulla libertà di stampa), Ciro Pellegrino (Fanpage) e Vittorio Pastanella (Aser). La giornata coincide con l’81° anniversario della fucilazione degli stampatori Cesare Gaiba, Pio Farina, Giovanni Quarantini ed Egidio Totti, tutti di età compresa tra i 20 e i 30 anni.
Mercoledì 1° ottobre in piazza della Libertà di Stampa, alle 10.30, ci sarà la celebrazione ufficiale al Monumento. Interranno Andrea Sangiorgi (sindaco di Conselice), Paolo Berizzi (presidente dell’Osservatorio sulla libertà di stampa), Paolo Maria Amadasi (presidente Aser), Ciro Pellegrino (giornalista di Fanpage), Alberto Nerazzini (giornalista investigativo e direttore del festval Dig) e Eleonora Proni (consigliera regionale dell’Emilia-Romagna). Le conclusioni saranno affidate ad Alessandra Costante, segretaria generale della Fnsi, che parteciperà anche alla cerimonia di consegna del premio ‘Camillo Galba’ all’Istituto comprensivo Foresti.
Nella foto, giornalisti alla celebrazione dell’1 ottobre 2024.