Sindacato dei Giornalisti dell'Emilia-Romagna dal 1905

Conselice (Ra) anniversario del Monumento alla Libertà di stampa e alla stampa clandestina, venerdì 1 ottobre 2021. IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA 15esima EDIZIONE

 

VENERDI’ 1 OTTOBRE 2021

CELEBRAZIONE 15° ANNIVERSARIO MONUMENTO ALLA LIBERTA’ DI STAMPA
XV anniversario Monumento alla Libertà di stampa e alla stampa clandestina
Edizione 2021

 

 

PROGRAMMA

 

1 ottobre 2021

 

ore 10
Celebrazione istituzionale – Piazza Libertà di Stampa

interventi delle autorità:

Paola Pula, Sindaco di Conselice

Asmae Dachan, giornalista freelance e scrittrice

Valerio Lo Muzio, giornalista e videoreporter

Ivano Artioli, Presidente Provinciale ANPI

Mattia Motta, Segretario Generale Aggiunto Federazione Nazionale Stampa Italiana

Matteo Naccari, Presidente Associazione Stampa Emilia-Romagna

Raffaele Lorusso, Segretario Generale Federazione Nazionale Stampa Italiana

 

Firma dell’Osservatorio sulla Libertà di Stampa
Il Comune di Conselice, ASER e FNSI danno vita all’osservatorio permanente per la vigilanza ed il monitoraggio sulla libertà di stampa. Sarà presente Paolo Berizzi, giornalista e scrittore

a seguire:
Consegna del premio “Camillo Galba” – L’Associazione della Stampa Emilia Romagna consegna il Premio all’Istituto Scolastico Comprensivo “Felice Foresti” di Conselice e Lavezzola;

(in caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà al Teatro Comunale di Conselice)

 

ore 12
Teatro Comunale di Conselice
“Il lavoro dei giornalisti e la libertà di informazione”
Mattia Motta intervista Asmae Dachan e Valerio Lo Muzio

 

Iniziative  collaterali

 

 

 

SABATO 2 OTTOBRE

ore 21 – Teatro Comunale di Conselice

Ettore Bassi in “Il Sindaco Pescatore” tratto dall’omonimo libro di Dario Vassallo

Testi di Edoardo Erba
Regia Enrico Maria Lamanna

 

Sabato 23 ottobre

ore 21 – Teatro Comunale di Conselice

SLOT

Di Luca De Bei

Con Paola Quattrini, Paola Barale e Mauro Conte

Regia Luca De Bei

a cura de La Bottega del Buonumore

Info e prenotazioni: Tel. 0542 – 665185 – cell. 3335748015 – 3534045498

e-mail: biglietteriateatroconselice@gmail.com Prevendita online:www.vivaticket.it

BIGLIETTO: intero € 16,00 – ridotto € 14,00 – solo residenti € 13,00

 

Sabato 25 settembre – TOUR DELLA PEDALINA – ore 10 Piazza Libertà di Stampa

dalle ore 10 alle ore 16 –Tour in bicicletta de “Le Case Raccontano” spettacolo itinerante e visita alle case che ospitarono la pedalina tra Conselice, Medicina, Massa Lombarda durante la Guerra di Liberazione  – a cura di Caffè delle Ragazze APS, Shahrazad APS e A.N.P.I.

Sabato 2 ottobre

STAFFETTA DELLA LEGALITA’

organizzata da Teodora Ravenna Run con la collaborazione della UISP società podistiche attraverso i Comuni dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna con arrivo a Conselice in Piazza Libertà di Stampa alle ore 17:00 circa

Tutto il mese di ottobre esposizione di libri sul tema della legalità presso la Biblioteca Comunale “Giovanna Righini Ricci” di Conselice

 

 

Facebook
Email
Twitter