Sindacato dei Giornalisti dell'Emilia-Romagna dal 1905

Ferrara, consegnato alla Caritas il Premio Stampa

Il fenomeno delle povertà nelle sue diverse declinazioni, le risposte ai bisogni crescenti delle persone che ne soffrono, l’impegno quotidiano di coloro che le ascoltano e le aiutano. Inoltre, il legame di tutto ciò con il mondo dell’informazione e il ruolo dei giornalisti. Questi i temi del Premio Stampa 2025 che si è svolto sabato 5 aprile a Palazzo Naselli Crispi, organizzato da Associazione Stampa Ferrara e Associazione Stampa Emilia Romagna. Momento culminante della mattinata la cerimonia di premiazione della Caritas diocesana Ferrara e Comacchio, riconoscimento attribuito dall’assemblea dei soci di AsFe all’organismo pastorale “per l’impegno e il valore del ruolo che riveste per promuovere e testimoniare la carità della comunità ecclesiale a vantaggio di chi è in forte difficoltà”. A ritirare il premio – un’opera realizzata dalla studentessa del Liceo artistico “Dosso Dossi” Martina Taddia e consegnata dalla presidente di AsFe Antonella Vicenzi – è stato l’arcivescovo monsignor Gian Carlo Perego, affiancato dagli operatori e dai volontari Caritas.
La cerimonia, condotta da Stefano Ravaioli e ospitata nella splendida sede gentilmente concessa dal Consorzio Bonifica Pianura di Ferrara, è stata preceduta da un corso di formazione, perfezionato con l’Ordine dei giornalisti e la Fondazione giornalisti dell’Emilia Romagna, dal titolo “Vecchie e nuove povertà: il ruolo dell’informazione”. Dopo i saluti di Paolo Maria Amadasi (presidente Associazione ) e l’introduzione di Antonella Vicenzi, sono intervenuti monsignor Gian Carlo Perego (sul tema “Fili d’erba tra le crepe: Rapporto povertà 2024 di Caritas Italiana”), il direttore di Caritas italiana don Marco Pagniello su “Mi fido di noi – Il progetto di microcredito della Caritas per il Giubileo: in sostegno e aiuto alle persone e alle famiglie in difficoltà”, il vicario della Diocesi monsignor Massimo Manservigi (“Un direttore speciale nella storia della Caritas diocesana: un ricordo di Mons. Paolo Valenti, scomparso nel 2022, per 20 anni guida della Caritas cittadina) e Matteo Naccari (segretario generale aggiunto Federazione Nazionale della Stampa Italiana) sull’argomento “Povertà e Pil: come leggere i dati e raccontarli senza distorsioni”, al quale ha collegato la crisi che vive il settore dell’informazione e la mobilitazione del sindacato nelle vertenze in corso a tutela dei cronisti e per un giornalismo di qualità al servizio dei cittadini. A coordinare Alberto Lazzarini (vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna). Ai relatori è stata donata una litografia celebrativa dei 130 di vita di AsFe, opera dell’artista Gianni Cestari.
Alla giornata – che ha ottenuto il patrocinio della Regione Emilia Romagna, del Comune e della Provincia di Ferrara – sono intervenuti il prefetto Massimo Marchesiello, il presidente della Provincia Daniele Garuti, i consiglieri regionali Marcella Zappaterra e Paolo Calvano, l’assessore comunale Cristina Coletti, il presidente del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara Stefano Calderoni, rappresentanti di Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza. L’appuntamento è per le prossime iniziative organizzate in concomitanza del 130esimo anniversario della fondazione di AsFe.

Facebook
Email
Twitter