Grazie a Ossigeno uno sportello legale per giornalisti e bloggers

ossigenoCon uno storico accordo tra Media Legal Defence Initiative (MLDI) e Ossigeno per l’Informazione Onlus è nato lo “Sportello Legale di Ossigeno”, coordinato dagli avvocati Andrea Di Pietro e Valerio Vartolo (quest’ultimo collaboratore anche dell’Aser). MLDI è una organizzazione non governativa che ha sede a Londra e aiuta giornalisti, bloggers e cronisti indipendenti di tutto il mondo a difendere i loro diritti. Il fondamentale sostegno di MLDI consente allo Sportello di Ossigeno di fornire assistenza legale gratuita a giornalisti che sono gravati da procedimenti giudiziari (civili e/o penali) o che intendono intraprendere iniziative giudiziarie a tutela del diritto di esercitare liberamente la professione di giornalista, soprattutto ai freelance e in quei casi in cui manca l’editore. La copertura totale delle spese legali da parte dello Sportello Legale di Ossigeno sarà assicurata previa approvazione di MLDI. I giornalisti ai quali l’editore non fornisce assistenza legale, i blogger, i cronisti precari e i collaboratori esterni pagati pochi euro possono trovare sostegno nello Sportello Legale di Ossigeno. Coloro che non potranno ottenere l’assistenza gratuita e la copertura totale delle spese legali prevista dall’accordo OssigenoMLDI, potranno avere dai legali di Ossigeno, esperti in diritto dell’informazione, consulenza e assistenza legale a tariffe convenzionate vincolate al D.M. n. 55 del 10.3.2014. Tutti coloro che hanno i requisiti usufruiranno del beneficio delle spese legali pagate dallo Stato. All’attività di mediazione obbligatoria, quando prevista, lo Sportello applicherà le tariffe proporzionate al valore della controversia ed al D.M. 180/2010 come modificato dal D.M. 145/2011. Per chiedere assistenza legale scrivere a: sportellolegaleossigeno@gmail.com

Potrebbero interessarti anche...