INPGI, VIA A LETTERE PER ACCERTAMENTI SUI REDDITI DEL 2018-2019
L’Inpgi ha avviato la consueta procedura di verifica periodica sul regolare assolvimento degli adempimenti obbligatori da parte degli iscritti che svolgono l’attività da freelance (titolari di partita Iva, o che percepiscono redditi autonomi tramite ritenuta d’acconto, o cessione del diritto d’autore). In particolare sono in via di spedizione le prime lettere riguardanti i casi di mancata presentazione all’ente della comunicazione dei redditi relativi all’anno 2018.
La Cassa ricorda che l’invio di tale comunicazione – il cui termine è scaduto il 30 settembre 2019 – era obbligatorio, anche nel caso in cui il professionista non avesse percepito nessun reddito nel 2018. Nelle settimane successive, inoltre, saranno recapitate altre comunicazioni riguardanti la rilevazione di anomalie tra i redditi dichiarati all’Istituto e quelli dichiarati al fisco, sempre per l’anno 2018. In questo caso verrà chiesto agli iscritti di precisare – mediante l’utilizzo di una apposita procedura on line – se le differenze reddituali siano imputabili, o meno, in tutto, o in parte, a prestazioni di lavoro giornalistico e, in caso affermativo, verrà loro richiesto il pagamento della relativa contribuzione maggiorata delle somme aggiuntive a titolo di interessi e sanzioni. E, infine, saranno in seguito avviate le medesime procedure per ciò che concerne il 2019.