Sono due le categorie d’iscrizione all’Aser: professionali e collaboratori. Per iscriversi occorre presentare domanda al Consiglio direttivo dell’Aser. Di seguito alle categorie sono allegati i moduli necessari a completare correttamente l’iscrizione.
Professionali
- Per i giornalisti ed i praticanti assunti con contratto Fieg – Fnsi, Aeranti-Corallo – Fnsi o Uspi – Fnsi, per delibera dell’Aser e come dagli artt. 51, 31 e 29 dei rispettivi contratti, è richiesta anche l’autorizzazione alla detrazione della quota di servizio pari allo 0,30% della retribuzione mensile. Scarica il modulo d’iscrizione all’Aser e scarica il modulo dal sito Fnsi per la trattenuta dello 0,30% per la quota di servizio
- Per i giornalisti titolari di pensione Inps. Scarica il modulo d’iscrizione all’Aser e scarica il modulo per l’autorizzazione alla detrazione dello 0,30% dal rateo mensile.
- Per i giornalisti non contrattualizzati secondo il contratto Fnsi-Fieg o Fnsi-Aeranti Corallo (emittenza locale): quota in cifra fissa di € 100,00. Se il reddito complessivo nel 2022 non è stato superiore a € 17.760,68 lordi, la quota è di € 70,00. Scarica il modulo d’iscrizione all’Aser
- Giornalisti con trattamento erogato dall’Inpgi di disoccupazione o cassa integrazione: quota in cifra fissa pari ad € 50,00.Scarica il modulo d’iscrizione all’Aser
Collaboratori
- Quota in cifra fissa di € 55,00. Scarica il modulo di iscrizione all’Aser
Come pagare
La quota può essere pagata:
- con addebito diretto su stipendio o pensione, in caso di contratto Fnsi-Fieg o Fnsi-Aeranti Corallo o pensione Inpgi, per le categorie sopra indicate;
- in contanti presso gli uffici di segreteria;
- con bonifico intestato ad Associazione Stampa Emilia-Romagna su c/c postale IT 25 Y 07601 02400 000024491409
- con bonifico su c/c bancario IT 22 R 02008 02435 000110062713
- con versamento su c/c postale n. 24491409