Denuncia-bavaglio per i servizi sul pub “negazionista”, il giudice dispone archiviazione per Valerio Lo Muzio. Soddisfazione da parte di Aser: “Buona informazione caposaldo della democrazia”
BOLOGNA – L’Associazione stampa Emilia-Romagna (Aser) esprime soddisfazione per i provvedimenti di archiviazione a carico del collega Valerio Lo Muzio, difeso dall’avvocato Elisabetta d’Errico, per infondatezza della notizia di reato emessi dal Tribunale di Bologna. Il giornalista era stato denunciato per avere documentato con i suoi servizi giornalistici quanto accadeva all’Halloween pub di Bologna […]
Minacce ai giornalisti, nel 2020 +87%. La ministra Lamorgese alla Fnsi: «L’attenzione è massima»
Sono stati 163 gli episodi di minacce contro i cronisti nel 2020: quasi il doppio di quelli registrati nel 2019 (87). È solo uno dei dati emersi dalla riunione del Centro di Coordinamento per le attività di monitoraggio sugli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti convocata oggi in videoconferenza dalla ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, dopo […]
Bologna, esercente strappa mascherina e insulta cronista dell’agenzia Dire. La solidarietà Aser: “Non accettabile in una società democratica”
L’Associazione Stampa Emilia-Romagna esprime tutta la solidarietà e vicinanza al collega dell’Agenzia di stampa Dire minacciato e insultato pesantemente dal gestore di un locale di Bologna raggiunto da un’ordinanza di chiusura anticipata da parte del sindaco Virginio Merola. Il collega stava semplicemente facendo il suo lavoro di cronista, cercando di raccogliere le reazioni del titolare […]
Bologna, aggressione a Valerio Lo Muzio mentre documentava una serata al pub ‘ribelle’. Solidarietà di Aser e Fnsi
«Piena solidarietà a Valerio Lo Muzio che a Bologna ha documentato l’attività del pub negazionista di via Stalingrado, che continua a restare aperto nonostante i divieti, il provvedimento di chiusura da parte della Prefettura e le continue sanzioni. Locale pieno, nessun distanziamento, nessuna mascherina, maxischermo con la partita e serrande abbassate mentre gli altri esercenti […]
Minacce di morte a Vanna Ugolini. La solidarietà del Direttivo dell’associazione stampa Forlì-Cesena: “Episodio grave”
ANCORA MINACCE AI GIORNALISTI Ancora un grave episodio che ha come vittima un giornalista. La forlivese Vanna Ugolini, responsabile della redazione de “Il Messaggero” di Terni, è stata minacciata di morte in relazione ad una notizia, sia web che cartacea, riferita alla morte di un giovane avvenuta in una località della provincia di Terni. […]
Minacce ai giornalisti, i dati del Viminale: «Nei primi nove mesi dell’anno 129 episodi»
Sempre più giornalisti finiscono nel mirino di chi vorrebbe imbavagliare l’informazione. Dopo i 73 casi di atti intimidatori nei confronti dei cronisti censiti nel 2018 e gli 87 episodi del 2019, la tendenza all’aumento è confermato per il 2020, con i casi – registrati al 30 settembre 2020 – che già ammontano a 129. Lo […]
«…un giornalista che dava fastidio, il dottore Ungaro». Venerdì 4 settembre conferenza stampa a Bologna (spazio Ateliersì) di Aser, Fnsi, Odg
Venerdì 4 settembre 2020, alle 11, allo Spazio Ateliersì di Bologna, in via San Vitale 69, Federazione nazionale della Stampa italiana, Associazione della Stampa e Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna, insieme con le associazioni del territorio, terranno una conferenza stampa, dal titolo “Giornalisti minacciati dalla ‘ndrangheta: chi voleva sistemare il ‘dottore Ungaro’?”, per lanciare la […]