Sindacato dei Giornalisti dell'Emilia-Romagna dal 1905

Prepensionamenti, l’Inps apre a modifiche. Lorusso: «La circolare va rivista»

La circolare Inps sui prepensionamenti va rivista. Soprattutto nella parte che riguarda il divieto assoluto di cumulo fra reddito da pensione e redditi da lavoro. Così com’è scritta, risulta penalizzante perfino rispetto alla norma generale sulle pensioni anticipate, che fissa un tetto di cinquemila euro. «Stando alla circolare, ai giornalisti prepensionati sarebbe vietato persino scrivere […]

Da Inpgi a Inps, qui tutte le circolari e la sintesi delle novità (ultima circolare, 31 gennaio 2022)

Da www.fnsi.it: Da Inpgi a Inps – Materiali utili Le circolari dell’Inps e altri materiali di interesse per i giornalisti in merito al passaggio, dal 1° luglio 2022, della funzione previdenziale svolta dall’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani “Giovanni Amendola” all’Istituto nazionale di previdenza sociale. Circolare Inps 10 del 31gen2023 Prepensionamento di cui all’articolo […]

Dichiarazione redditi 2022 giornalisti iscritti Inpgi 1, indicare Inps come sostituto d’imposta. Qui le istruzioni per la corretta compilazione

Dichiarazione dei redditi I contribuenti iscritti alla gestione previdenziale Inpgi/1 (pensionati o beneficiari di trattamenti di disoccupazione e di cassa integrazione guadagni ai giornalisti), devono indicare necessariamente Inps come sostituto d’imposta (codice fiscale 80078750587), sia in caso di dichiarazione 730 precompilata che di presentazione del modello 730/2022 tramite CAF o altro intermediario abilitato, anche se […]