Vai al contenuto

Associazione della Stampa Emilia-Romagna

Sindacato dei Giornalisti dell'Emilia-Romagna dal 1905

  • Home
  • Articoli
  • Chi siamo
  • Cdr Fiduciari
  • Deontologia
  • Iscrizioni
  • Documenti
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Home
  • Articoli
  • Chi siamo
  • Cdr Fiduciari
  • Deontologia
  • Iscrizioni
  • Documenti
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Febbraio 4, 2021

“Paolo Ferrari, fotoreporter e maestro di giornalismo” di Roberto Zalambani

PAOLO FERRARI FOTOREPORTER

E MAESTRO DI GIORNALISMO
Il fotoreporter Paolo Ferrari ci ha lasciato il 3 febbraio.E’ stato il mio primo maestro di giornalismo.Lui aveva 38 anni e aveva da poco avviato uno studio fotografico con Luigi Nasalvi in via Marsala a Bologna. Io avevo 21 anni ,abitavo nella vicinissima via Borgo di San Pietro e frequentavo la facoltà di Lettere lì a due passi. Era il 1972.
Quando Franco Vanni mi prese a collaborare con il settimanale cittadino di cronaca “Qui Bologna” ( redazione e stampa presso la Poligrafici il Borgo di via dell’ industria alla Cicogna di san Lazzaro di Savena),il rito era quello di telefonargli il lunedì mattina da una cabina a gettoni di via Castagnoli,a fianco del teatro Comunale per chiedere se c’era un servizio per me.
Avuto l’incarico, andavo da Paolo Ferrari in studio e ci accordavamo per l’uscita insieme.Lui faceva le foto ma soprattutto mi confortava, mi consigliava, mi proteggeva, mi presentava.Chiuso il settimanale, ho continuato a frequentare saltuariamente lo studio dove mi consentiva di entrare in camera oscura e di sbirciare nei servizi che di lì a poco avrebbe consegnato al ‘ Carlino’ o ad altri committenti.
Ricordo di aver partecipato a tante conferenze stampa che non iniziavano finchè Paolo non si materializzava.
Ricordo ,tra i tanti momenti, la concessionre all’ Ucsi delle foto scattate in Stazione Centrale a Bologna durante la visita di Giovanni Paolo II il 18 aprile 1982 sul luogo della Strage del 2 Agosto 1980.
Quando alcuni editori, con l’ avvento della fotografia digitale, iniziarono a imporre ai fotoreporters parcelle sempre più basse ,provò ad opporsi, ma invano.
La crisi della professione aveva imboccato una china inarrestabile.
Roberto Zalambani
  • fotoreporter, Paolo Ferrari
Facebook
Email
X

Aser Servizi

SEGNALATECI I BANDI E LE SELEZIONI PER UFFICI STAMPA ED INCARICHI GIORNALISTICI
Novembre 13, 2023
Patronato: accordo tra Aser e Inas Cisl Emilia Romagna
Novembre 6, 2023

I siti

Canale TV

Focus

BANDI E OPPORTUNITÀ DI LAVORO
OSSERVATORIO LIBERTÀ DI STAMPA
PrecedentePreviousGiornata mondiale delle Comunicazioni sociali: “Vieni e vedi”. Messaggio di Papa Francesco monito per giornalisti ed editori
NextBologna, evento dell’Università per Zaki: “Giornalisti fuori dalla porta”. La nota di AserSuccessivo
Sindacato dei Giornalisti dell'Emilia-Romagna 

L’attività del sindacato, raccordata a livello territoriale e nazionale, è tutelare gli iscritti, stipulare contratti di lavoro, assicurare ai giornalisti l’assistenza sindacale in collaborazione con le strutture sindacali aziendali (Comitati e fiduciari di redazione) e garantire altri servizi connessi con l’attività professionale.

Menu

  • Home
  • Articoli
  • Chi siamo
  • Cdr Fiduciari
  • Deontologia
  • Iscrizioni
  • Documenti
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Home
  • Articoli
  • Chi siamo
  • Cdr Fiduciari
  • Deontologia
  • Iscrizioni
  • Documenti
  • Convenzioni
  • Contatti

Associazione della Stampa Emilia-Romagna

Str. Maggiore, 6
40125 Bologna
Tel. 051-261750
C.F. 02088000373
Registrazione tribunale di Bologna n. 5950 del 25/02/1991

© All Rights Reserved - Associazione della Stampa Emilia-Romagna
C.F. 02088000373. Registrazione tribunale di Bologna n. 5950 del 25/02/1991
Credits

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}